Domenica 28 maggio alle 16:00 presso il Parco di Beverly Pepper (Parco della Rocca) di Todi si terrà un laboratorio sensoriale e interattivo durante il quale una educatrice guiderà i bambini alla scoperta delle sculture monumentali di Beverly Pepper.
Umbria Culture for Family
L’Umbria è una terra ricca di storia: tutte le città hanno un ricco patrimonio di luoghi della cultura da visitare: musei, biblioteche, siti archeologici, palazzi medievali, rocche, ville e castelli, chiese e monasteri. Ogni via è una scoperta, spesso a contatto con la natura.
Senza trascurare un’offerta culturale ampia e variegata, rappresentata dai tanti festival e da manifestazioni culturali rivolte a una pluralità di interessi: teatro, cinema, musica, danza e tanto altro ancora!
Umbria culture for family intende facilitare la fruizione di questo grande e appassionante patrimonio, grazie ad operatori specializzati che offrono proposte innovative e un’attenzione particolare alle famiglie con bambini e bambine fino a 14 anni.
News
Umbria Danza Festival Kids
Umbria Dance Festival inaugura Umbria Danza Festival Kids (Dance Gallery APS), una nuova sezione dedicata a bambini e adolescenti, con 5 giorni di spettacoli e formazione dal 25 al 29 maggio, a Perugia presso il complesso Sant’Anna, il Parco Santa Margherita e la sala Cutu del quartiere Borgo Bello.
Festival del Vetro a Piegaro
Torna a Piegaro, dal 26 al 28 maggio, il consueto appuntamento con il Festival del Vetro.
Itinerari
Da Orvieto a Terni: viaggio con la macchina del tempo
Durata dell’itinerario: 2-3 giorni Mezzo di trasporto consigliato: automobile, bicicletta Stagione consigliata: tutto l’anno L’itinerario che proponiamo è un percorso in più tappe e prevede almeno due giorni, in alternativa può essere suddiviso in due percorsi: uno in zona Orvieto e uno sulla direttrice che va a Terni e risale verso Ferentillo.
Narni: una storia tutta da vivere!
Durata dell’itinerario: 1-2 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile, bicicletta Stagione consigliata: tutto l’anno In questo viaggio ci addentreremo tra i sotterranei dell’antica Narni, osserveremo affascinanti manufatti archeologici di epoche lontane e rivivremo, durante divertenti attività di rievocazione storica, la vita cortese degli uomini medievali.
Perugia: città di scienza, arte e divertimento
Durata dell’itinerario: 2 giorni Mezzo di trasporto consigliato: a piedi, in macchina per i luoghi fuori dal centro Stagione consigliata: tutto l’anno, trattandosi di un percorso che include molti musei, è adatto anche alle stagioni più piovose Quella che vi proponiamo è un’esperienza all’insegna della scienza, dove grandi e piccini potranno scoprire insieme gli affascinanti misteri del mondo, immersi in una cornice da favola: Perugia.
Assisi, Spello, Spoleto: benvenuti nel cuore dell’Umbria
Durata dell’itinerario: 4-5 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile, in bici per alcuni tratti Stagione consigliata: primavera-estate Un tour che parte da Assisi passando da Spello per arrivare a Spoleto, consente di godere la storia, le tradizioni, la cultura e la natura di questa splendida Regione.
La scienza per i bambini
Durata dell’itinerario: 4-5 giorni se si intende completarlo, altrimenti 1-2 a seconda delle zone che si desidera visitare Mezzo di trasporto consigliato: Auto Stagione consigliata: adatto a tutte le stagioni, in particolare la primavera e l’estate favoriscono le attività all’aria aperta Cosa c’è di più bello per i bambini che potersi avvicinare al mondo della scienza non solo studiando sui libri ma sperimentando dal vero attraverso il gioco? In Umbria tutto questo è possibile grazie ad una vasta scelta di musei a carattere scientifico ricchi di attività didattiche di tipo pratico-sperimentale.
Intorno al Lago Trasimeno
Durata dell’itinerario: 2-3 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile, bicicletta Stagione consigliata: primavera-estate Percorrere un itinerario intorno al Lago Trasimeno è un’ottima occasione per immergersi nella rarefatta atmosfera che solo un lago può dare: natura, arte e cultura si incontrano e si contaminano creando un ambiente unico e suggestivo.
Alla scoperta della Valle Umbra
Durata dell’itinerario: 2-4 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile, bicicletta Stagione consigliata: primavera-estate Un itinerario in cui il vero protagonista è l’acqua: un percorso emozionante e ricco di scoperte nella valle del Tevere.
Un’avventura green sul Lago Trasimeno
Durata dell’itinerario: 2-3 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile, bicicletta Stagione consigliata: primavera-estate Il Trasimeno è una delle più incantevoli attrazioni della regione e un vero vanto per tutta la penisola.
La Ciclovia del Tevere: da Città di Castello a Perugia
Percorso: 56 km circa, adatto a famiglie, pianeggiante Durata: 2-3 giorni Stagione consigliata: primavera-estate Passeggiare in bicicletta tra paesaggi scanditi da verdi cromatici accompagnati dal rumore delle acque di uno dei fiumi più importanti d’Italia è senza dubbio un’esperienza indimenticabile, che potete condividere con tutta la famiglia.
Lungo i confini dell’Umbria: Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra
Durata dell’itinerario: 1-2 giorni Mezzo di trasporto consigliato: Automobile Stagione consigliata: tutto l’anno Per questo itinerario vi proponiamo un giro tra i palazzi medioevali di Gubbio, un bagno di colore tra le ceramiche di Gualdo Tadino, una immersione nelle fresche acque di Nocera.
Video del Progetto
Come nasce il logo
Visita i luoghi della cultura
In Umbria ci sono tantissimi Musei, Teatri storici, biblioteche, aree archeologiche , ville e giardini, in attesa di scoprire i luoghi della cultura che offrono specifici programmi, progetti ed eventi per le famiglie ti suggeriamo di scoprirli insieme a noi.
Festival e spettacoli
L’Umbria ha una vocazione ad essere una terra dello spettacolo e dei Festival, presto scoprirai quali eventi offrono specifici programmi per le famiglie.