Il Centro di Paleontologia vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione accogliente delle regole di comportamento tariffe scontate o agevolazioni per i minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini accessibilità alla fruizione con i passeggini servizi igienici adatti o “adattabili” ai minori indicazioni e istruzioni sulle modalità di raccolta differenziata disponibilità di acqua potabile offerta adatta ai minori in presenza di Bar/ristoro organizzazione di iniziative specifiche rivolte alle famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per le famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: servizio di intrattenimento dedicato ai minori possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni in caso di interruzione della visita da parte della famiglia spazio lettura gioco attrezzato, riposo, pasti prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie iniziative di sensibilizzazione delle famiglie e delle giovani generazioni rispetto al valore e al ruolo della cultura e all’importanza del patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie Per saperne di più
Luoghi della Cultura
Luoghi della Cultura
Umbria Culture for Family
Il territorio umbro è ricco di storia e tutte le città umbre offrono un ricco patrimonio di luoghi della cultura da visitare: musei, biblioteche, siti archeologici, palazzi storici, rocche, ville e castelli oltre a chiese e monasteri.
Molti di questi luoghi realizzano progetti, strumenti e proposte per un pubblico costituito da famiglie e la finalità del Progetto Umbria Culture for Family è quello di mettere in evidenza questi luoghi, che hanno ottenuto uno speciale marchio di attenzione secondo uno specifico disciplinare.
Scopri le strutture accreditate
Biblioteca comunale di Massa Martana
La Biblioteca comunale di Massa Martana (Pg) ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio in uno spazio comune servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura e gioco attrezzato iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Per saperne di più: www.
Biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno
La Biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca; Ingresso senza barriere adatto ai passeggini; Fasciatoio nei bagni; Servizi igienici adatti o adattabili ai minori; Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata; Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile; Indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata; Organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie; Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie; Attività di comunicazione per le famiglie.
Biblioteca comunale di Allerona
La Biblioteca comunale di Allerona ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca; Ingresso senza barriere adatto ai passeggini; Fasciatoio in uno spazio comune; Servizi igienici adatti o adattabili ai minori; Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata; Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile; Indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata; Organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie; Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie; Attività di comunicazione per le famiglie.
Palazzo Cesi di Acquasparta
Palazzo Cesi di Acquasparta ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni; Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo; Tariffe scontate o agevolazioni per minori; Ingresso senza barriere adatto ai passeggini; Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini; Fasciatoio in un luogo comune ovvero nei bagni; Servizi igienici adatti o adattabili ai minori; Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini; Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile; Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età; Supporto alla fruizione e all’orientamento per famiglie; Attività di comunicazione per le famiglie.
Antiquarium Museo Archeologico di Tenaglie – AMAT di Montecchio
L’Antiquarium comunale di Tenaglie a Montecchio ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni; Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo; Tariffe scontate o agevolazioni per minori; Ingresso senza barriere adatto ai passeggini; Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini; Fasciatoio in un luogo comune ovvero nei bagni; Servizi igienici adatti o adattabili ai minori; Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini; Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile; Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età; Supporto alla fruizione e all’orientamento per famiglie; Attività di comunicazione per le famiglie.
Centro documentazione Monti Martani di Massa Martana
Il Centro documentazione Monti Martani di Massa Martana (PG) ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family perché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporto alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: tariffe scontate per nuclei familiari ingresso gratuito alla famiglia del minore che compie gli anni spazio per l’allattamento servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia Per saperne di più
Biblioteca comunale “Armando Ricci” di Baschi
La Biblioteca comunale “Armando Ricci” di Baschi (TR) ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca; Ingresso senza barriere adatto ai passeggini; Fasciatoio in un luogo comune ovvero nei bagni; Servizi igienici adatti o adattabili ai minori; Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini; Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile; Organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie; Supporti alla fruizione e all’orientamento per le famiglie; Attività di comunicazione per le famiglie.
Antiquarium comunale di Baschi
L’Antiquarium comunale di Baschi (TR) ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni; esplicitazione accogliente delle regole di comportamento tariffe scontate per i minori ingresso senza barriere per i passeggini accessibilità alla fruizione con i passeggini fasciatoio nei bagni – adattatore per wc – indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte alle famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: tariffe scontate famiglie con bambini ingresso gratuito alla famiglia del minore che compie gli anni – spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura gioco supporti alla fruizione e all’orientamento per le famiglie servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie iniziative di sensibilizzazione delle famiglie e delle giovani generazioni rispetto al valore e al ruolo della cultura e all’importanza del patrimonio culturale rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati almeno annuale accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazioni con enti e associazioni per attività di ricerca, coprogettazione e divulgazione sui temi dello sviluppo dell’infanzia Per saperne di più
Biblioteca degli Arconi di Perugia
La Biblioteca degli Arconi di Perugia ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca fasciatoio in un luogo comune ovvero nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini abbonamento annuale per famiglie e/o per minori spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo–famiglie disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini accordi con altri operatori per servizi complementari alla fruizione del servizio culturale, dedicati al target famiglia Per saperne di più
Teatro di Figura – Muma di Perugia
Il Teatro di Figura – Muma (Museo delle marionette) di Perugia ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale Esplicitazione “accogliente” delle regole di comportamento Tariffe scontate o agevolazioni per i minori Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social) Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio Servizi igienici adatti o “adattabili” ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità di acqua potabile Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Attività di comunicazione specifica per le famiglie Ed in più offre: Servizio di intrattenimento dedicato ai minori Tariffe scontate per nuclei familiari numerosi Abbonamento annuale per famiglie e/o per minori Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini Spazio lettura gioco Prodotti tematici dello shop adatti ai minori Iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio Collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni Personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie Accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia Collaborazioni con enti e associazioni per attività di ricerca, coprogettazione e divulgazione sui temi dello sviluppo dell’infanzia Teatro di Figura Perugia e Muma Perugia sono gestiti dalla compagnia Tieffeu che lavora nel settore del Teatro rivolto ai bambini e alle famiglie.
Biblioteca comunale “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra
La Biblioteca comunale “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: alzata per seduta per bambini servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo–famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini spazio lettura/gioco attrezzato, riposo Per saperne di più
Biblioteca comunale “Lorenzo Leoni” di Todi
La Biblioteca comunale “Lorenzo Leoni” di Todi ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini spazio lettura/gioco attrezzato, riposo Per saperne di più
Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio
La Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie In più offre: accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie collaborazioni con enti e associazioni per attività di ricerca, coprogettazione e divulgazione sui temi dello sviluppo dell’infanzia Per saperne di più
Biblioteca comunale “Sandro Penna” di Perugia
La Biblioteca comunale “Sandro Penna” di Perugia ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini spazio lettura/gioco attrezzato, riposo Per saperne di più
Biblioteca comunale di Assisi
La Biblioteca comunale di Assisi ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: alzata per seduta per bambini servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta dei servizi per le famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini spazio lettura/gioco attrezzato, riposo Per saperne di più
Museo civico di Bevagna
Il Museo civico di Bevagna ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per le famiglie Ed in più offre: servizio di intrattenimento dedicato ai minori possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia Per saperne di più
Biblioteca comunale “Luigi Fumi ”, Orvieto
La Biblioteca comunale “Luigi Fumi ” di Orvieto ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile offerta adatta ai minori in presenza di Bar/Ristoro organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini attività di comunicazione per le famiglie In più offre: spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni Per saperne di più
Biblioteca comunale “Giosuè Carducci”, Città di Castello
La Biblioteca comunale “Giosuè Carducci” di Città di Castello ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: Esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie In più offre: servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini rilevazioni per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie Per saperne di più
Biblioteca comunale “Corrado Spaziani”, Castel Ritaldi
La Biblioteca comunale “Corrado Spaziani” di Castel Ritaldi ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso con rampa per i passeggini accessibilità alla fruizione con i passegginio spazio idoneo disponibile per i passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie In più offre: spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Per saperne di più
Museo Comunale di San Francesco, Montone
Il Museo Comunale di San Francesco di Montone ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporto alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie In più offre: zaino porta bimbi, alzata per seduta prodotti tematici dello shop adatti a minori iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie Per saperne di più
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Perugia
Il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria di Perugia, ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for Family poiché offre alle famiglie i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori tariffe scontate per nuclei familiari ( a partire da 1 minore accompagnato da 1 adulto) ingresso senza barriere adatto ai passeggini accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori spazio adatto all’allattamento indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporto alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie Ed in più offre: spazio lettura/gioco attrezzato, riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza ed esperienza per l’offerta di servizi alle famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia Per saperne di più
Teatro “Sergio Secci” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI). Terni (TR)
Il Teatro “Sergio Secci” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI) di Terni ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: disponibilità di zaino per seduta, passeggini servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio attrezzato per lettura/gioco prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Scopri il Teatro Inaugurato il 22 Maggio del 2010 e dedicato a Sergio Secci, un giovane ternano, laureato al Dams, rimasto vittima della strage di Bologna, il teatro è dotato di attrezzature specifiche e tecnologicamente avanzate, 295 sedute e due posti riservati ai disabili, per soddisfare le necessità di tutti in un luogo di aggregazione che guarda alla contemporaneità.
Museo Archeologico “Claudia Giontella” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI). Terni (TR)
Il Museo Archeologico “Claudia Giontella” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI) di Terni ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: disponibilità di zaino per seduta, passeggini servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio attrezzato per lettura/gioco prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Scopri il Museo Il museo è allestito negli spazi al piano terra dell’ex stabilimento Siri.
Museo d’arte moderna e contemporanea “Aurelio De Felice” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI). Terni (TR)
Il Museo d’arte moderna e contemporanea “Aurelio De Felice” – CAOS (CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI) di Terni ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: disponibilità di zaino per seduta, passeggini servizio di intrattenimento dedicato ai minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio attrezzato per lettura/gioco prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta a famiglie iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Scopri il Museo La sede del museo è stata ristrutturata dal Comune di Terni per ospitare negli spazi dismessi della ex fabbrica Siri, raccolte d’arte e mostre.
Polo Museale Universitario di Casalina. Deruta (PG)
Il Polo Museale Universitario di Deruta ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: disponibilità all’ingresso del polo museale di un seggiolone e di un passeggino tariffe scontate per nuclei familiari numerosi possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio attrezzato per lettura/gioco iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Scopri il Polo Museale Il Polo Museale Universitario di Casalina fa parte del CAMS (Centro di Ateneo per i Museo Scientifici dell’Università degli Studi di Perugia), fondato nella metà degli anni 90 con lo scopo prioritario di conservare, documentare e valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dalle collezioni scientifiche dell’Ateneo perugino.
Biblioteca comunale “Luciano Lama”. Amelia (TR)
La Biblioteca comunale “Luciano Lama” di Amelia ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento in biblioteca ingresso con rampa per i passeggini fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie In più offre: accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato/riposo disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Scopri la Biblioteca La biblioteca comunale di Amelia si trova nel centro storico della città, nell’ex Convento francescano costruito all’inizio del XVI secolo, sotto il generalato di Fra Egidio Delfini, patrizio amerino.
Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa”. Amelia (TR)
Il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa” di Amelia ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: tariffe scontate per nuclei familiari ingresso gratuito alla famiglia con il minore che compie gli anni possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio spazio lettura/gioco attrezzato disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti prodotti tematici dello shop adatti ai minori Scopri il Museo La raccolta è ospitata nell’ex Collegio Boccarini, in origine convento francescano del XIII- XIV secolo dotato di chiostro a doppio loggiato realizzato nel XVI secolo.
Complesso museale di San Francesco. Montefalco (PG)
Il Complesso museale di San Francesco di Montefalco ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per le famiglie In più offre: possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Scopri il Complesso museale Il museo civico di San Francesco si trova a pochi passi dalla piazza centrale di Montefalco.
Museo archeologico nazionale e teatro romano. Spoleto (PG)
Il Museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento disponibilità di armadietti per il deposito custodito di oggetti iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Scopri il Museo e il Teatro Romano Il museo ha sede all’interno dell’ex monastero di Sant’Agata, nell’isolato meridionale del centro storico di Spoleto, costituito dall’incontro delle odierne vie Monterone e Sant’Agata, in un’area occupata in epoca romana dal teatro.
Complesso museale di San Francesco. Trevi (PG)
Il Complesso museale di San Francesco di Trevi ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni esplicitazione chiara, adatta anche per bambini su regole di comportamento nel museo tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso al museo con rampa per i passeggini organizzazione di iniziative specifiche per le famiglie fasciatoio nei bagni servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile indicazioni e istruzioni sulla raccolta differenziata attività di comunicazione per le famiglie In più offre: tariffe scontate per le famiglie in occasione di eventi specifici tariffe scontate per nuclei familiari numerosi accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini prodotti tematici dello shop adatti ai minori iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio accessibilità alla fruizione con i passeggini collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione per la valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Scopri il Complesso museale Il complesso museale allestito all’interno dell’ex convento di San Francesco, edificato a partire dal XIII secolo, ricostruito e decorato nella prima metà del XVII, con un chiostro esterno affrescato da Bernardino Gagliardi con le Storie della vita di San Francesco, sorge nel centro storico di Trevi e ospita la Raccolta d’arte di San Francesco e il Museo della […]
Biblioteca Comunale Spoleto
La Biblioteca Comunale di Spoleto ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio in un luogo comune Servizi igienici adatti o adattabili ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità acqua potabile Offerta adatta ai minori in presenza di Bar/Ristoro Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social) In più offre: Servizio di intrattenimento dedicato ai minori Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini Spazio adeguato per l’allattamento Spazio lettura/gioco attrezzato, riposo, pasti Disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti Collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni Personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Accordi con altri operatori per servizi complementari alla fruizione del servizio culturale, dedicati al target familiare Scopri la Biblioteca La biblioteca comunale di Spoleto è stata riaperta nella sua sede storica di palazzo Mauri nell’aprile 2009.
Pinacoteca comunale. Città di Castello (PG)
La Pinacoteca comunale di Città di Castello ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni consegna di materiale per bambini su regole di comportamento nel museo e piccole guide con spiegazioni sulle opere del museo biglietto omaggio bambini sotto i 6 anni ingresso al museo con rampa per i passeggini e in tutti i piani del museo c’è ascensore Fasciatoio nei bagni adattatore per wc indicazione sulle modalità di raccolta differenziata e presenza di cestini Nei servizi c’è disponibilità di acqua potabile iniziative specifiche per famiglia pubblicizzazione periodica eventi dedicati alle famiglie con bambini In più offre: tariffe scontate famiglie con bambini possibilità di continuare la visita interrotta entrando al museo con lo stesso biglietto Presenza di armadietti per il deposito custodito degli oggetti bookshop con libri e oggettistica per bambini collaborazione pluriennale con le scuole del territorio attraverso proposte didattiche questionario museo personale museale specializzato collaborazione con associazioni del territorio per promuovere attività rivolte a famiglie e bambini Scopri il Museo Palazzo Vitelli, che ospita al suo interno la Pinacoteca comunale, riaperta al pubblico nel 1995, si trova al centro di Città di Castello, prossimo alle mura urbiche, in via della Cannoniera.
Museo civico Palazzo dei Consoli. Gubbio (PG)
Il Museo Civico Palazzo dei Consoli di Gubbio ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio in un luogo comune servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata disponibilità acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social).
Museo Diocesano. Gubbio (PG)
Il Museo Diocesano di Gubbio ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio in un luogo comune servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata disponibilità acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social).
Museo della città, Palazzo Trinci. Foligno (PG)
Il Museo della Città di Foligno ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” tariffe scontate o agevolazioni per minori ingresso senza barriere adatto ai passeggini fasciatoio in un luogo comune- Servizi igienici adatti o adattabili ai minori indicazione sulle modalità di raccolta differenziata disponibilità acqua potabile organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social).
Museo della Canapa. Sant’Anatolia di Narco (PG)
Il Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” Tariffe scontate o agevolazioni per minori Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio in un luogo comune Servizi igienici adatti o adattabili ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità acqua potabile Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social) In più offre: zaino porta bimbi alzata per seduta passeggini in nolo/prestito tariffe scontate per nuclei familiari (a partire da 1 minore accompagnato da 1 adulto) tariffe scontate per nuclei familiari numerosi ingresso gratuito alla famiglia del minore che compie gli anni possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini spazio adeguato per l’allattamento – Spazio lettura/gioco attrezzato, riposo pasti disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti prodotti tematici dello shop adatti ai minori servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie (app, video-mapping, giochi interattivi, ecc.
Biblioteca Comunale Terni. Terni (TR)
La Biblioteca Comunale di Terni ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale; Esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” Tariffe scontate o agevolazioni per minori – Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio in un luogo comune- Servizi igienici adatti o adattabili ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità acqua potabile Offerta adatta ai minori in presenza di Bar/Ristoro Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social).
Museo Malacologico Malakos, Garavelle. Città di Castello (PG)
Il Museo Malacologico Malakos di Città di Castello ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” Tariffe scontate o agevolazioni per minori Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio in un luogo comune Servizi igienici adatti o adattabili ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità acqua potabile Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social) In più offre: zaino porta bimbi alzata per seduta passeggini in nolo/prestito servizio di intrattenimento dedicato ai minori possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio abbonamento annuale per famiglie e/o minori accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini Spazio adeguato per l’allattamento spazio lettura/gioco attrezzato, riposo pasti Prodotti tematici dello shop adatti ai minori Servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie (app, video-mapping, giochi interattivi, ecc) Iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio Collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni rilevazione perla valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati Personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia.
Museo Etrusco “Claudio Faina”. Orvieto (TR)
Il Museo Etrusco “Claudio Faina” di Orvieto ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi: Ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento” Tariffe scontate o agevolazioni per minori Ingresso senza barriere adatto ai passeggini Fasciatoio in un luogo comune – Servizi igienici adatti o adattabili ai minori Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata Disponibilità acqua potabile Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie Iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio collaborazioni con le scuole Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social) In più offre: Zaino porta bimbi alzata per seduta passeggini in nolo/prestito Tariffe scontate per nuclei familiari numerosi Possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio Accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini Spazio lettura/gioco attrezzato, riposo pasti Disponibilità di armadietti per il deposito custodito degli oggetti Prodotti tematici dello shop adatti ai minori Personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie Accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del servizio culturale, dedicati al target famiglia.