
Museo Malacologico Malakos, Garavelle. Città di Castello (PG)
Luoghi della cultura — 27 Giugno 2022
Il Museo Malacologico Malakos di Città di Castello ha ottenuto il riconoscimento Umbria Culture for family poiché offre alle famiglie 0-14 i seguenti servizi:
- ingresso prioritario famiglie con bambini sotto i 3 anni ovvero corsia preferenziale
- esplicitazione “accogliente delle regole di comportamento”
- Tariffe scontate o agevolazioni per minori
- Ingresso senza barriere adatto ai passeggini
- Fasciatoio in un luogo comune
- Servizi igienici adatti o adattabili ai minori
- Indicazione sulle modalità di raccolta differenziata
- Disponibilità acqua potabile
- Organizzazione di iniziative specifiche rivolte a famiglie e/o minori per diverse fasce d’età
- Supporti alla fruizione e all’orientamento per famiglie
- Attività di comunicazione per le famiglie (brochure, sezione sito, attività social)
In più offre:
- zaino porta bimbi
- alzata per seduta
- passeggini in nolo/prestito
- servizio di intrattenimento dedicato ai minori
- possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni se la famiglia ha dovuto interrompere la visita/fruizione del servizio
- abbonamento annuale per famiglie e/o minori
- accessibilità alla fruizione con i passeggini o spazio idoneo disponibile per i passeggini
- Spazio adeguato per l’allattamento
- spazio lettura/gioco attrezzato, riposo pasti
- Prodotti tematici dello shop adatti ai minori
- Servizi tecnologici/digitali per la fruizione dell’offerta rivolta alle famiglie (app, video-mapping, giochi interattivi, ecc)
- Iniziative per la sensibilizzazione delle famiglie e delle rispetto al valore e al ruolo della cultura/patrimonio culturale e ambientale del territorio
- Collaborazioni con le scuole volte a incentivare la fruizione da parte delle giovani generazioni
- rilevazione perla valutazione dei servizi offerti alle famiglie ed elaborazione dei risultati
- Personale con specifica competenza per l’offerta di servizi alle famiglie
- Accordi con altri operatori per i servizi complementari alla fruizione del sevizio culturale, dedicati al target famiglia.
Scopri il Museo
La Collezione di Gianluigi Bini, con i suoi 600.000 esemplari per oltre 15.000 specie, è considerata la più vasta raccolta privata d’Europa. Le 41 vetrine offrono una panoramica completa di tutte le regioni del mondo, in una visione moderna e didattica della materia.
Il percorso espositivo è progettato come un viaggio esplorativo del mondo attraverso le conchiglie di tutti i mari. La sezione di biologia introduce al mondo dei molluschi con le loro tante curiosità; la sala di paleontologia fornisce informazioni sul passato degli invertebrati, come le note ammoniti. Le sale di biogeografia illustrano la fauna e le abitudini di vita di ogni mare, i mangrovieti e le zone abissali, esemplari curiosi come lumache di terra dalle dimensioni decisamente extralarge e predatori marini dal veleno mortale.
Malakos ospita al suo interno anche la ricostruzione di una barriera corallina australiana, composta da materiali provenienti dai sequestri del corpo forestale dello stato, con specie endemiche, rare ed a rischio di estinzione.
Su prenotazione è possibile consultare le collezioni scientifiche.
Ultimo aggiornamento
27 Giugno 2022, 10:05