Privacy Policy

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali per il caso di dati raccolti direttamente presso l’interessato ai sensi dell’art. 13 Reg. (UE) 2016/679:

Ai sensi dell’art. 13 Reg. (UE) 2016/679 “Regolamento del Parlamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” si forniscono le seguenti informazioni in relazione al trattamento dei dati personali richiesti ai fini della adesione alle iniziative e alla newsletter relativa agli appuntamenti del Progetto Umbria Culture for Family.

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e del legale rappresentante (art. 13, par. 1, lett. a) Reg. (UE) 2016/679):

Titolare del trattamento dei dati è la Regione Umbria – Giunta regionale, con sede in Corso Vannucci 96 – 06121 Perugia; Email: infogiunta@regione.umbria.it; PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it; Centralino: +39 075 5041) nella persona del suo legale rappresentante, il Presidente della Giunta Regionale;

  1. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (art. 13, par. 1, lett. b) Reg. (UE) 2016/679)

Il Titolare ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati i cui contatti sono pubblicati nel Sito Web istituzionale www.regione.umbria.it/privacy1 .

  1. Modalità, base giuridica del trattamento dei dati (art. 13, par. 1, lett. c) Reg. (UE) 2016/679) e finalità del trattamento:

La Regione Umbria, in qualità di titolare tratterà i dati personali conferiti con il presente modulo, con modalità prevalentemente informatiche /telematiche /cartacee Il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di un potere pubblico
  • consenso dell’interessato

Il trattamento è svolto per le seguenti finalità: realizzazione delle newsletter relativa alle iniziative del Progetto Umbria Culture For Family.

Il consenso espresso dell’interessato è riferito ai suoi dati di contatto utilizzati per l’invio di comunicazioni comprese e comunque riferite alla newsletter del Progetto Umbria Culture For Family così come descritto nel portale www.umbriacultureforfamily.it.

  1. Categorie di dati personali in questione (art. 14, par. 1, lett. d) Reg. (UE) 2016/679)

I dati personali richiesti sono dati comuni riferiti:

  • nome e cognome
  • ­comune di residenza
  • ­indirizzo email
  • ­numero di figli minori di 14 anni
  1. Obbligatorietà o facoltatività conferimento dati (art. 13, par. 2, lett. e) Reg. (UE) 2016/679)

Il conferimento dei dati è finalizzato alla iscrizione alla newsletter del Progetto Umbria Culture For Family.

  1. Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali (art. 13, par. 1, lett. e) Reg. (UE) 2016/679)

All’interno dell’Amministrazione i dati saranno trattati dal personale e da collaboratori del Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche e dei Servizi regionali coinvolti nelle attività istruttorie interne.

All’esterno dell’Amministrazione i dati verranno trattati da soggetti espressamente nominati come Responsabili esterni del trattamento, i cui dati identificativi sono conoscibili tramite richiesta da avanzare al Responsabile per i Dati Personali.

Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.

  1. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra Ue o a Organizzazioni internazionali (art. 13, par. 1, lett. f) Reg. (UE) 2016/679)

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori espressamente autorizzati e non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.

I dati non sono soggetti a trasferimento verso Paesi extra UE e saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti.
Alcuni dei fornitori terzi che utilizziamo risiedono negli USA. Abbiamo concluso con tali fornitori accordi di servizio ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Tutti i fornitori sono conformi al Regolamento e, in assenza di altre misure di garanzia previste dal Regolamento, abbiamo concluso con loro le Clausole Contrattuali della Commissione Europea per garantire adeguati livelli di tutela. Una copia delle garanzie poste in essere può essere richiesta in qualsiasi momento, scrivendo a dpo@regione.umbria.it

  1. Periodo di conservazione dei dati personali (art. 13, par. 2, lett. a) Reg. (UE) 2016/679)

I dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero per i tempi previsti da specifiche normative.

  1. Diritti dell’interessato (art. 13, par. 2, lett. b) e d) Reg. (UE) 2016/679)

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD).

L’apposita istanza alla Regione Umbria è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso la Regione Umbria (Regione Umbria/Giunta regionale – Responsabile della Protezione dei dati personali, Corso Vannucci 96 – 06121 Perugia, e-mail: dpo@regione.umbria.it).

L’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso prestato secondo le modalità descritte nel portale www.umbriacultureforfamily.it.

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

  1. Dati soggetti a processi decisionali automatizzati (art. 13, par. 2, lett. f) Reg. (UE) 2016/679)

I dati non sono soggetti a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, Reg. (UE) 2016/679.